Tempo per la lettura: < 1 minuto

La sicurezza Veleria S. Giorgio e Guardia Costiera

GENOVA – La sicurezza in mare, un optional che sempre di più trova ausili elettronici che possono fare la differenza, ha visto domenica al Salone nautico di Genova una interessante presentazione in collaborazione tra Comando generale delle Capitanerie di porto, Guardia Costiera e Veleria San Giorgio, la storica azienda di Anton Francesco Albertoni che si occupa di accessori di alto livello.

[hidepost]

In particolare è stato presentato un sistema Gps di avvistamento sub, che opera con segnali che partono dalla boa obbligatoria per i subacquei, e un sistema elettronico di avviso uomo in mare, anch’esso particolarmente sofisticato, che è in grado non solo di avvertire l’equipaggio di una imbarcazione della caduta, ma anche di dare le coordinate per accorrere sul luogo e “ripescare” l’uomo in mare senza dover fare le classiche manovre di rastrellamento alla cieca.

Interessanti anche le dotazioni di sicurezza di nuova concezione, particolarmente efficienti perché “marchiate” dalla stessa Guardia Costiera (una specie di tipo approvato super-garantito). A presentare il tutto hanno partecipato anche ufficiali delle Capitanerie.

In coda alla riunione che si è tenuta presso il teatro del mare all’interno dell’Ente Fiera, la Veleria San Giorgio ha anche mostrato i primi esemplari del marchio “I love sea” con l’ingresso in campo diportistico dell’icona per bambini Hello Kitty; e una nuova linea di occhiali espressamente progettati per chi va in barca.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora