Tempo per la lettura: 2 minuti

Consegnato da Apuania il ferry-cruise “Energia”

E’ l’ultima delle otto unità assegnata al cantiere di Marina di Carrara – In corso l’esame delle proposte di noleggio

CARRARA – A poco più di 4 anni dalla firma dell’accordo e nel pieno rispetto dei tempi previsti dall’armatore e dal cantiere, “Energia”, l’ultimo degli 8 ferry cruise facente parte della commessa da circa 500 milioni di euro di Grimaldi Holding ai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara, è stato consegnato il 16 settembre, alla società genovese.

Con questa operazione si completa quindi un’importante fase della società di Aldo Grimaldi, il decano degli armatori italiani, che grazie alla sua visione strategica del mercato concepì – dopo la creazione dei cruise ferry, le “navi bianche”, che sovvertirono il concetto di traghetto in nave da crociera – una nuova tipologia di imbarcazione veloce, flessibile – i ferry cruise, le navi blu – più adatti al trasporto merci ma confortevoli anche per i passeggeri, le vere unità per rendere concretamente attuabile il progetto delle “Autostrade del Mare”.

[hidepost]

Con una lunghezza di 200 metri, larghezza di 27, altezza di 28, una velocità di crociera di circa 25 nodi, 7 ponti, certificato di trasporto passeggeri fino ad un massimo di 900 persone, 3.000 metri lineari di capacità di carico, 117 cabine, 112 poltrone e 30 posti camper on board per circa 100 passeggeri, i ferry cruise di Grimaldi Holding rappresentano infatti quanto di più moderno e flessibile si possa oggi concepire nel trasporto di cabotaggio intraeuropeo.

Dopo le consegne di Coraggio, Audacia, Tenacia e Forza avvenute tra il 2007 e il 2008 con le prime 3 unità noleggiate da subito a Grandi Navi Veloci, i ferry cruise di Grimaldi Holding interessarono a tal punto il mercato dello shipping mondiale, tanto che 3 delle 4 unità ancora previste furono vendute prima della loro consegna, rispettivamente 2 ai greci di Attica Lines e 1 alla società Norvegese DFDS Seaways.

A conferma di ciò, da segnalare anche il recente contratto di noleggio stipulato dagli svedesi di Stena Lines per la motonave “Coraggio”, oggi nuovamente disponibile, terminato il periodo di utilizzo da parte di Grandi navi Veloci.

Per la m/n “Energia”, la società armatrice sta valutando nuove proposte di noleggio.

“Con la consegna di Energia – ha affermato Aldo Grimaldi – si completa un ciclo che ha avuto importanti ritorni sia industriali che occupazionali e che ha contribuito a portare nel mondo lo stile e il design italiano oltre che la capacità ancora inarrivabile della navalmeccanica del nostro paese”.

“Il mercato inizia a dare segnali di ripresa – ha proseguito Grimaldi – e l’allungamento delle nostre 3 prime unità Coraggio, Tenacia e Audacia per portare la capacità a 900 passeggeri con 117 cabine che NCA sta effettuando in questi mesi, è un esempio per poter fornire navi sempre all’avanguardia per le esigenze e le necessità degli armatori italiani ed europei”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Settembre 2010

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora