Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ad Ancona meno Grecia più Croazia

ANCONA – Nel periodo giugno-agosto 2010 il porto di Ancona ha registrato 851.083 transiti di passeggeri, pari a +5% rispetto al 2009.

Per quanto riguarda le navi traghetto, vi sono stati 774.916 passeggeri in transito, perfettamente in linea con l’andamento dello scorso anno. Difatti si è verificato un modesto calo di tutte le principali direttrici del traffico traghetti (Grecia, Albania, Montenegro, Turchia) che risulta però compensato dalla significativa crescita del traffico sulla Croazia (+13%, pari a +24.238 passeggeri).

[hidepost]

Fortemente in crescita, invece, il traffico crocieristico: 22.645 passeggeri hanno scelto Ancona come porto di imbarco per la propria vacanza a bordo della MSC Armonia e della Costa Victoria (+62% contro il 2009) e 53.522 croceristi sono transitati nello scalo dorico (+116% contro il 2009), per un totale di 76.167, pari a +96% rispetto allo scorso anno.

Per quanto riguarda il dato cumulativo del 2010, da gennaio ad agosto, il traffico passeggeri segna una crescita del 7%, raggiungendo 1.267.000 transiti. La crescita caratterizza sia il settore dei traghetti (1.156.767 passeggeri, pari a +2%) che quello crocieristico (110.233 passeggeri, +123%).

Il traffico di tir e trailer, invece, nel periodo giugno-agosto 2010 segna un calo del 7% con 41.803 transiti a fronte dei 45.020 del 2009 nello stesso periodo. Considerando il periodo complessivo gennaio-agosto 2010, il calo è dell’8% con 113.130 transiti contro i 122.790 del 2009.

Questi dati risentono fortemente della crisi economica e finanziaria che ha colpito la Grecia, essendo questa la principale direttrice di traffico per tir e trailer (circa il 95%).

Bisogna, però, evidenziare che la riduzione è stata più significativa nei primi mesi dell’anno, mentre da luglio si sta attenuando.

Il traffico di auto al seguito dei passeggeri rimane sostanzialmente sugli stessi livelli del 2009 seppur con una lievissima flessione del 2% con 181.258 veicoli nel 2010, contro i 185.166 del 2009.

Qualche cenno a parte merita di essere fatto in ordine all’incremento dei passeggeri fra Ancona e Spalato, previsto in aumento anche nel prossimo autunno.

Le agenzie “Mauro” e “Amatori”, che rappresentano ad Ancona rispettivamente le compagnie di navigazione Blue Lines e Jadrolinja, di collegamento con la Croazia, anticipano che è in atto una forte crescita di prenotazioni per questo mese di settembre e anche per quelli successivi. I dati dell’Autorità Portuale confermano questa tendenza.

L’incremento di movimento passeggeri ha una connotazione fortemente religiosa ed è dovuta al pellegrinaggio, crescente, al santuario di Medjugorje in Bosnia Erzegovina.

Gradualmente negli anni, il fenomeno dei pellegrinaggi e degli arrivi e partenze nel porto di Ancona ha assunto dimensioni di tutto rilievo, al punto da sostituire – in autunno – quello dei vacanzieri estivi. Basti pensare che solo nella giornata del 29 settembre prossimo è annunciato un movimento di quasi 3.000 pellegrini in transito nel porto di Ancona diretti/provenienti da Spalato con meta Medjugorje.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Settembre 2010

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora