Calafuria a Dalmare

La famiglia D’Alesio alla consegna della “Calafuria”.
E’ la penultima grande petroliera della flotta in attesa di una gemella
LIVORNO – La Dalmare S.p.A, società del Gruppo D’Alesio, ha preso in consegna la motonave “Calafuria” costruita presso i cantieri coreani di Hyundai Mipo.
Con un tonnellaggio di 52.000 dwt e idonea al trasporto di prodotti petroliferi e chimici, la motonave Calafuria è stata costruita in ottemperanza agli standard dell’industria internazionale, rispettando sia i regolamenti IMO, l’ONU del mare, come le Convenzioni MARPOL e SOLAS, che gli elevatissimi standard delle maggiori società petrolifere e chimiche fino ad ottenere la classificazione RINA Green Star (l’attestazione che la nave è progettata, realizzata e gestita secondo standard che assicurano il massimo rispetto dell’ambiente).
[hidepost]
La consegna, avvenuta presso il cantiere Hyundai Mipo, ha visto la partecipazione della famiglia D’Alesio rappresentata da Nello D’Alesio, che con il fratello Antonio è alla guida della società da oltre quarant’anni, dal figlio Antonio Jr e la moglie Stefania, che ha fatto da madrina al varo, e dal nipote Mauro.
“Con la Calafuria – afferma Nello D’Alesio, vice presidente esecutivo della D’Alesio Group – ci avviamo al completo rinnovamento della nostra flotta che terminerà con la consegna della nave gemella, sempre in costruzione presso i cantieri Hyundai Mipo e prevista per la fine dell’anno. La costruzione di queste due ultime unità rientra nelle nostre strategie di consolidamento nel mercato armatoriale attraverso l’adozione di una flotta, composta al 100% da navi a doppio scafo, in grado di rispondere a tutti gli standard richiesti sia dalle normative internazionali che dai nostri clienti. Del resto, siamo stati tra i primi in Italia a muoverci in tal senso”.
Come noto il gruppo sta differenzianndosi ancora avendo in ordine da Hyundai anche una (o forse due) bulk carrier.
[/hidepost]