Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’autotrasporto siciliano in coordinamento

ROMA – Nasce dall’intesa fra Trasportounito (Unimpresa), le Associazioni Aitras e Assotrasport, il coordinamento Unimpresa Sicilia ed i Consorzi dei servizi all’autotrasporto, la più grande organizzazione di rappresentanza dell’autotrasporto siciliano.


[hidepost]

Quindici sedi in 9 province con circa mille imprese aderenti. Questi i “numeri” di trasportounito Sicilia, il cui coordinamento è stato affidato a Salvatore Bella, già vice presidente della Consulta Regionale dell’Autotrasporto istituita presso la Regione Sicilia.

“Da sempre – ha sottolineato il segretario generale di Trasportounito Maurizio Longo – l’autotrasporto siciliano, proprio per la collocazione geografica delle sue imprese, è al centro del dibattito e del confronto, spesso aspro, sull’assetto del trasporto italiano sia su strada, sia per le co-modalità. I problemi irrisolti sono molti a livello nazionale. Ancora di più per l’autotrasporto siciliano costretto ad affrontare le conseguenze negative derivanti dalle riduzioni delle velocità commerciali, dall’inattività ferroviaria, dalle incertezze circa la continuità dell’ecobonus e dalle gabelle di transito”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2010
Ultima modifica
20 Settembre 2010 - ora: 08:21

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora