“Bess” a Livorno per Medov
Ricevimento a bordo con il comandante Molano – La prevista ripresa dei traffici delle auto nuove alla base delle strategie della compagnia armatrice svedese

Nella foto: (da sinistra) il comandante Fiorenzo Milani capo del Corpo piloti del porto di Livorno, il comandante della nave Bernard S. Molano e Stefano Salvestrini direttore della Medov di Livorno.
LIVORNO – La cerimonia per il viaggio inaugurale organizzata a bordo della m/v Bess si è tenuta sabato scorso nei locali di comando della nave. A fare gli onori di casa agli operatori marittimi ospiti, riuniti dal direttore della locale agenzia marittima Medov s.r.l. Stefano Salvestrini, è stato il comandante Bernard S. Molano che ha presentato la nuova car-carrier della Wallenius Wilhelmsen Logistic.
Nel suo primo viaggio con partenza dal Giappone, la nuova unità della compagnia, gemella della m/v Porgy varata lo scorso anno, ha sbarcato nella mattina di sabato nel nostro porto prevalentemente auto Lexus e Toyota per poi proseguire nel pomeriggio nel suo percorso verso il Nord Europa.
Alcune note informative: la svedese Wallenius nasce nel 1934 e si fonde nel 1999 con la norvegese Wilhemsen divenendo la compagnia di navigazione ro-ro più grande del mondo.
[hidepost]
Già dal 1950 è fra le pioniere del trasporto auto ma non dimentica di rivolgere l’attenzione verso ogni genere di carico e perfeziona la propria flotta per il trasporto di ogni genere di veicolo (dalle auto di qualsiasi tipo e dimensione ai mezzi industriali di grosse proporzioni come trattori, escavatrici etc.) oltre che per il breakbulk cargo.
La Wallenius Wilhemsen scala regolarmente da molti anni il nostro porto, oltre che quelli di Genova (dove sbarca Chevrolet) e Gioia Tauro (Honda e molte altre marche) “questa per la compagnia non è quindi una nuova linea ma abbiamo voluto rimarcare questo scalo in quanto tappa del viaggio inaugurale della BESS – ha detto Salvestrini – e, pur essendo evidente che il mercato delle auto ha avuto una grave crisi, noi auspichiamo una, seppur lenta, ma costante ripresa dei traffici; la stessa decisione della compagnia di mettere sul mercato nel giro di pochi mesi due nuove car-carriers è un’attestazione di fiducia in tal senso” ha proseguito il manager della Medov.
L’agenzia marittima Medov guidata da Giulio Schenone ha sede a Genova e filiali, oltre che a Livorno, a Portofino, Civitavecchia, Napoli, Gioia Tauro e Venezia. Al di là di questi nodi principali la Medov ha organizzato una fitta rete comprendente fino a 60 punti di appoggio gestiti da sub-agenzie che le consentono di operare sull’intero sviluppo costiero italiano, sia per quanto riguarda il cargo che le crociere; recentemente inoltre Medov ha esteso la propria attività anche verso la Francia e Monaco dove opera coi propri uffici ad Ajaccio, Nizza, Cannes e Montecarlo coprendo con sub-agenzie le coste mediterranee ed atlantiche.
Cinzia Garofoli
[/hidepost]