Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spezia nuove sedi per le “marine”

LA SPEZIA – Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso il provveditorato alle Opere Pubbliche delle Regioni Lombardia e Liguria, ha redatto il decreto per l’autorizzazione ambientale alla realizzazione del molo all’interno del Comprensorio di San Bartolomeo (C.S.S.N.) – ex Mariperman.

[hidepost]

L’Autorità Portuale, che si farà carico della costruzione della struttura che verrà consegnata alla Marina Militare, ha ottenuto in permuta dalla stessa il Molo Pagliari che, opportunamente ristrutturato,  accoglierà le marine storiche di Canaletto e Fossamastra.

“Ora l’Autorità Portuale potrà finalmente indire la gara europea per la costruzione del molo Mariperman” – ha dichiarato il presidente dell’Authority spezzina Forcieri – che ha precisato come, da accordi con la Marina Militare, quest’ultima renderà disponibile il molo Pagliari già dal momento della pubblicazione del bando.

“Abbiamo concordato di procedere in questo modo per velocizzare il percorso che porterà alla ricollocazione delle marine storiche in nuovi spazi, moderni ed attrezzati – continua Forcieri – in modo da potere andare avanti con i lavori previsti dal Piano Regolatore Portuale per la realizzazione del Terzo bacino, anche a compensazione della cessione di Calata Paita”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Agosto 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 09:25

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora