Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grimaldi neo-direttore all’Ambiente

Renato Grimaldi

ROMA – Renato Grimaldi è stato nominato dal ministro Prestigiacomo nuovo direttore generale per la protezione della natura e del mare al dicastero dell’Ambiente. Una nomina che è stata accolta con legittima soddisfazione anche da tutto l’ambiente ministeriale dove Grimaldi – che aveva operato per lunghi anni prima di dimettersi per contrasti con l’entourage dell’allora ministro Matteoli – era ben noto e stimato.

Richiamato dal ministro Prestigiacomo per le sue indubbie capacità tecnico-amministrative e per la grande passione per l’ambiente, il dottor Grimaldi è stato nominato direttore generale per la protezione della natura e del mare dopo che le precedenti nomine del ministro Prestigiacomo erano state cancellate dalla Corte dei Conti in quanto relative a figure esterne al ministero e quindi giuridicamente non compatibili alle massime responsabilità interne.

[hidepost]

Sanato il vuoto di potere interno, il ministero si avvia adesso ad esaurire il forte carico di arretrati che l’intervento della Corte dei Conti ha indirettamente generato. Sulla nomina di Grimaldi la presidente dell’associazione ambientalista Marevivo Rosalba Giugni ha inviato una nota in cui si afferma “Sono sicura che la professionalità e la competenza di un uomo come Renato Grimaldi, con il mare nel sangue, daranno presto ottimi risultati”.

All’amico Grimaldi giungano anche i complimenti e gli auguri di buon lavoro del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 09:35

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora