Msc in pole position sull’export nella classifica dei liners sugli Usa
Ma la danese Maersk mantiene saldamente la testa nei traffici di import – Crescita record delle prime 12 compagnie al mondo – Chi sono i primi cinque vettori sul mercato statunitense
NEW YORK – Le prime quaranta compagnie di linea al mondo trasportano oggi il 98,8% del volume totale dei containers, con la Msc (Mediterranea Shipping Company) di Gianluigi Aponte che ha confermato un 26,3% di incremento in relazione al primo quadrimestre del 2009 conquistando la prima posizione nell’export Usa rispetto al previsto leader della classifica, la Maersk Line danese.
[hidepost]
Ma secondo il rapporto del “Newark’s Journal of Commerce” Maersk Line mantiene il suo primo posto nell’import Usa. Il rapporto sottolinea che Maersk conduce in assoluto nei volumi dell’import Usa con l’11,4% del mercato nel primo quadrimestre del 2010. Msc segue in seconda posizione con l’8,5% per mercato.
Dodici compagnie confermano di essere cresciute di più del 25% nell’import durante il primo quadrimestre, nove sono cresciute più del 25% nell’export. Lo testimonia il rapporto del “Piers Global Intelligence Solutions”.
Altre innovazioni riguardano il posizionamento di compagnie che hanno approfittato della crisi dei traffici per razionalizzare la propria struttura ed ottimizzare le proprie linee. APL è salita dalla sesta posizione alla terza nei volumi all’import e dalla quinta posizione alla quarta nell’export con una solida crescita anno per anno nel mercato.
Nelle cinque compagnie al top delle classifiche ci sono anche Evergreen Line, con Hapag-Lloyd in terza posizione nell’export e con Hanjin Shipping in quarta posizione per l’import.
I rapporti citati confermano dunque che c’è stata una notevole dinamica anche al vertice della classifica mondiale delle compagnie di linea, le più forti delle quali hanno ancora saldamente in mano il mercato più significativo dei traffici containers.
[/hidepost]