Tempo per la lettura: < 1 minuto

Favolosa varo tecnico a Porto Marghera

VENEZIA – Il prossimo venerdì 6 agosto, Costa Favolosa, la nuova ammiraglia di Costa Crociere (il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa,) toccherà l’acqua per la prima volta durante una tradizionale cerimonia nello stabilimento Fincantieri di Marghera, in occasione del varo tecnico della nave.

[hidepost]

Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 ospiti totali), che partirà per la sua prima crociera nel luglio 2011, è la quarta unità dell’importante piano di sviluppo della flotta che prevedeva 5 nuove navi tra il 2009 e il 2012, per un investimento complessivo di 2,4 miliardi di euro. Nella primavera 2012 è infatti prevista la consegna di Costa Fascinosa, gemella di Costa Favolosa, costruita sempre a Marghera, che completerà il piano di espansione della flotta Costa.

La costruzione di ogni nave impegna circa 3.000 addetti, tra dipendenti Fincantieri e quelli di circa 500 imprese dell’indotto, la maggior parte delle quali sono italiane. Complessivamente dal 2000 al 2012 il piano di investimenti del gruppo Costa Crociere S.p.A. (di cui oltre al marchio Costa Crociere fanno parte la tedesca AIDA Cruises e Iberocruceros, operante nei mercati di lingua spagnola e portoghese) per l’ampliamento della flotta ammonta a 9,3 miliardi di euro.

Un progetto coraggioso che conferma la solidità e la leadership di Costa Crociere che, nonostante il periodo di crisi che ha scosso anche il settore turistico, ha continuato ad investire registrando un incremento delle prenotazioni per l’estate 2010 rispetto allo stesso periodo 2009, in linea con l’incremento dell’offerta.

Questo il programma previsto per la cerimonia del varo: ore 10.00 cerimonia varo tecnico in banchina con rottura bottiglia e benedizione; ore 10.30 conferenza stampa in Sala Canaletto. Seguirà un aperitivo per gli ospiti.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 09:58

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora