Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “Vespucci” in crociera nel N. Europa

LIVORNO – Martedì scorso la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare è partita per la campagna d’istruzione 2010 in favore degli allievi della prima classe dell’Accademia Navale.

[hidepost]

Il veliero, nel viaggio di istruzione di circa tre mesi, farà sosta in 7 porti tra Africa e Nord Europa. In particolare quest’anno l’Amerigo Vespucci, al comando del capitano di vascello Giorgio Trossarelli, sosterà nei porti di Tangeri (Marocco), Le Havre (Francia), Copenaghen (Danimarca), Amsterdam (Olanda), Bremerhaven (Germania), Cadice (Spagna), Palma di Majorca (Spagna), per fare rientro a Livorno il 30 settembre.

A bordo, oltre l’equipaggio della nave, sono imbarcati 113 allievi della 1ª classe dei corsi normali (87 uomini e 26 donne) al comando del capitano di corvetta Enrico Vignola. Tra gli allievi della 1ª classe sono presenti 9 allievi stranieri provenienti da: Kuwait, Senegal, Albania, Iraq, Yemen, Perù.

La campagna addestrativa a bordo del Vespucci giunge al termine del primo anno di studi presso l’Accademia Navale e rappresenta un’esperienza fondamentale per la formazione professionale di chi un giorno avrà il comando di una nave e del suo equipaggio. Gli allievi ufficiali riceveranno a bordo del Vespucci il “battesimo con il mare”, apprendendo i principi dell’arte marinaresca, la vita a bordo e lo stretto contatto con il mare.

Ha presenziato alla cerimonia di saluto a bordo di nave Vespucci l’ispettore delle Scuole della Marina, l’ammiraglio di squadra Cristiano Bettini, che è stato tra l’altro uno dei più apprezzati comandanti dell’Accademia Navale.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 10:22

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora