Tempo per la lettura: < 1 minuto

E le scuole vanno in porto

NAPOLI – E’ stata la conclusione più che positiva di un “progetto sperimentale” fortemente voluto dall’ammiraglio Luciano Dassatti fin dall’anno scorso: con cinquecento ragazzi delle quinte elementari di dieci istituti scolastici partenopei che li ha visti protagonisti, con presidi e insegnanti, di un ciclo di incontri sul porto, con visite guidate anche sulle navi.

Per capire e apprezzare – ha detto anche sulle nostre pagine in una intervista d’inizio anno il presidente Dassatti – come vive e si sviluppa un porto.

E l’altro ieri, lunedi 10 maggio alle 10,30 nella sala Galatea della Stazione Marittima di Napoli, si è svolta la commosa cerimonia di chiusura del progetto alla presenza del sindaco di Napoli Rosa Iervolino Russo e del vescovo della città cardinale Crescenzio Pepe. A fare gli onori di casa e illustrare i significati e i risultati del progetto lo stesso presidente della Port Authority Luciano Dassatti con il suo staff.

Pubblicato il
12 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora