Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al TAN il LAMMA e il meteo

LIVORNO – Nell’ambito del 27º Trofeo Accademia Navale mercoledì all’Istituto Nautico “A. Cappellini”(piazza Giovine Italia) nell’ambito della Primavera della Scienza, il Consorzio LAMMA si è svolta una conferenza sul tema “Dati meteorologici e sicurezza in mare”; a seguire una visita al planetario organizzata dallo stesso istituto nautico.

Relatore il dottor Gabriele Brugnoni del Consorzio Lamma che ha spiegato come affrontare il mare significhi affrontare un ambiente tanto bello quanto da rispettare. Conoscere come si evolve il tempo per chi si avventura in mare è un dato indispensabile sia per programmare le uscite che durante la navigazione. Durante la conferenza sono stati discussi i dati misurati a disposizione degli utenti, i dati di previsione dei modelli matematici ed il modo in cui consultare questi dati.

Si tratta della prima delle tre conferenze proposte per la Primavera della Scienza dal Consorzio LAMMA,  nato da una cooperazione tra la Regione Toscana e il CNR, che tra i suoi settori di attività fondamentali ha quello della meteorologia, sia dal punto di vista della ricerca scientifica che delle previsioni.

Pubblicato il
24 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora