Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova accordo con Aqaba

GENOVA – E’ stato siglato a Palazzo San Giorgio un accordo di cooperazione internazionale tra l’Autorità Portuale genovese e il porto giordano di Aqaba.

La recente introduzione della Giordania nel ristretto numero di paesi extra UE titolati a candidarsi per la fruizione dei fondi comunitari per le Autostrade del Mare Mediterranee (Programma Meda MOS), ha spinto la Giordania a ricercare un partner esclusivo – e la scelta è caduta su Genova – nella sponda nord del Mediterraneo per il potenziamento e l’ulteriore sviluppo degli assi di collegamento marittimo con il paese. Genova è l’unico porto europeo che offre collegamenti ro-ro/lo-lo e general cargo con Aqaba con servizi regolari operati dalla Linea Messina e ciò ha reso l’accordo compatibile con i requisiti di eligibilità comunitaria. Nei prossimi mesi i due partner istituzionali dovranno creare un modello operativo di sviluppo della rotta, aperto a caricatori, spedizionieri, agenti, terminals marittimi e linee di navigazione che elabori proposte operative di miglioramento del servizio. Tali proposte verranno inoltrate alla UE anche per il possibile cofinanziamento di investimenti in infrastrutture dedicate, sia nei due porti che negli assi di collegamento inland, ma anche in tecnologie accompagnamento del carico, dal “tracing and tracking” delle merci ai servizi EDI, e nello sviluppo dei servizi di controllo della navigazione. In questo ambito sarà possibile presentare e valorizzare l’eccellenza tecnologica genovese ed italiana. Aqaba e la Giordania rappresentano per Genova la prima tappa di un rinnovato forte interesse per i mercati del nord Africa e medio oriente, che vedrà prossimamente il presidente Merlo impegnato in alcune visite in nord Africa.

Pubblicato il
21 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora