Normativa autotrasporto più semplice
GENOVA – La circolare ministeriale del 3 dicembre 2009 ha introdotto alcune semplificazioni operative alla normativa sull’autotrasporto. Di questo si è parlato alla commissione trasporti che si è riunita in Assagenti insieme all’avvocato Stefano Fadda dello Studio Legale Fadda.
La prima novità importante è la redazione di un elenco di documenti equipollenti, in presenza dei quali non è necessario emettere la scheda di trasporto. “L’elenco è esemplificativo ma non esaustivo – precisa l’avvocato Fadda – e rappresenta il recepimento di alcune richieste dell’utenza al sottosegretario Giachino durante l’incontro di Genova”. La circolare alleggerisce anche il problema della compilazione della scheda di trasporto che, continuando a non poter essere delegata al vettore, si può risolvere applicando semplicemente un timbro dell’azienda.
Inoltre, è possibile indicare tipologia, peso e quantità della merce facendo riferimento ai documenti commerciali che accompagnano la scheda di trasporto. “Questa alternativa – spiega l’avvocato Fadda – salvaguarda il compilatore della scheda, che al momento della caricazione della merce a bordo del mezzo non era presente per verificare che quanto dichiarato fosse vero”.
La circolare tratta anche il tema della sub vezione, affermando che in questo caso è possibile sia emettere una nuova scheda di trasporto sia inserire i dati del sub vettore nello spazio “eventuali dichiarazioni” nella stessa scheda. La prima possibilità rimane preferibile per evitare problemi di responsabilità. “L’unico punto ancora confuso – afferma l’avvocato Fadda – è quello che riguarda l’individuazione del proprietario della merce, per il quale non si possono tenere in considerazione né il contratto di vendita né gli incoterms. In caso il committente non riuscisse a individuare il proprietario può non indicarlo fornendo valide motivazioni”.
La Commissione ha anche fatto alcune osservazioni sul tavolo Autostrasporto – Committenza aperto al Governo, che sarà oggetto di approfondimenti con Federagenti.