Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Trieste la cultura marittimo-portuale

TRIESTE – Prende il via l’attività didattica dell’Istituto di Cultura Marittimo-Portuale di Trieste, la Fondazione recentemente costituita dall’Autorità Portuale con la finalità di valorizzare e promuovere i beni culturali portuali e di fornire formazione professionale a tutti i dipendenti delle imprese operanti nel porto, del personale marittimo, dello shipping e dello yachting. Il primo corso attivato riguarderà il trasporto marittimo di merci pericolose.

I programmi e le altre attività dell’Istituto sono stati illustrati alla stampa venerdì 12 marzo presso la sede dell’Istituto di Cultura Marittimo Portuale Trieste da Claudio Boniciolli, presidente Autorità Portuale di Trieste e Aldo Cuomo, presidente Istituto di Cultura Marittimo-Portuale di Trieste-Fondazione.

Pubblicato il
17 Marzo 2010
Ultima modifica
19 Marzo 2010 - ora: 00:47

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora