Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti sui dragaggi a Pescara

MILANO – Federagenti, la Federazione nazionale degli agenti marittimi interviene sul porto di Pescara: “La questione del dragaggio del porto di Pescara sta assumendo contorni molto preoccupanti. Nonostante i 500mila euro stanziati dalla Giunta Regionale, non si riesce ad attivare l’appalto a distanza di 6 mesi dal finanziamento. Ci sono segnali molto concreti di un possibile  abbandono degli armatori che abitualmente scalano a Pescara, se ciò  dovesse concretizzarsi si determinerebbero grosse difficoltà economiche  per gli agenti e tutti gli operatori portuali locali. Federagenti si attiverà pertanto a supporto delle realtà locali affinchè le Autorità  coinvolte e cioè  l’Assessorato all’Ambiente della Regione Abruzzo,  l’Agenzia Regionale di Tutela Ambientale (ARTA) ed il Provveditorato Opere Marittime di Roma possano presto trovare un’intesa e procedere ad un’opera fondamentale per il porto e per l’economia locale.

Su questo concetto è intervenuto anche Bruno Santori, amministratore delegato dell’Agenzia Marittima Sanmar e vice presidente della Camera di Commercio di Pescara.

Pubblicato il
13 Marzo 2010

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora